Misure di contenimento dell'emergenza epidemiologica Covid-19
Accesso del pubblico Area 5 “Servizi al Cittadino”
IL DIRIGENTE
Per contrastare la diffusione del coronavirus il Comune di Pomigliano d’Arco ha adottato tutte le misure organizzative per limitare al massimo l'affluenza del pubblico negli uffici.
Visti:
DISPONE
Con decorrenza immediata, l'accesso all’Area 5 “Servizi al Cittadino (piano terra Casa Comunale) allo scopo, di tutelare la salute dei cittadini/utenti e del personale dipendente, VIENE CONSENTITO ESCLUSIVAMENTE PREVIO RICHIESTA DI APPUNTAMENTO ATTRAVERSO UN NUMERO DI TELEFONO, E-MAIL O PEC.
Numero di telefono 0815217129 (lunedì – venerdì dalle 9 alle 12)
e-mail: anagrafe@comune.pomiglianodarco.na.it
PEC: servdemografici.pomigliano@asmepec.it
PEC SUAP: suap.pomigliano@asmepec.it
Pertanto invitiamo le cittadine e i cittadini a NON RECARSI presso gli uffici comunali SENZA CONFERMA DI APPUNTAMENTO PERCHE’ NON SARA’ CONSENTITO L’ACCESSO e a utilizzare invece gli strumenti di comunicazione a distanza (telefono, posta elettronica, PEC) sopra richiamati: SI RICORDA CHE L’ACCESSO AI SOLI APPUNTAMENTI CONFERMATI AVVERRA’ PREVIA VERIFICA DEL PERSONALE DI POLIZIA LOCALE, IN PRESIDIO PRESSO LA CASA COMUNALE.
Innanzitutto, si ricorda che, ai sensi delle vigenti misure adottate dal governo con il DPCM, a tutti i cittadini di recarsi gli uffici pubblici SOLTANTO IN CASO DI REALE NECESSITÀ E URGENZA, per ottenere documenti che richiedano la presenza fisica e, in tal caso, rispettando le disposizioni dettate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
SARANNO GLI UFFICI A VALUTARE LE REALI NECESSITÀ NON DIFFERIBILI AI SENSI DEI D.P.C.M. 8 E 9 MARZO 2020: nel rispetto infatti del Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri dell'11 marzo 2020, le pubbliche amministrazioni, assicurano lo svolgimento in via ordinaria delle prestazioni lavorative in forma agile del proprio personale dipendente e individuano le attività indifferibili da rendere in presenza.
Ecco le informazioni sulle modalità di erogazione dei servizi demografici e SUAP, in applicazione delle disposizioni dei Decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri 8 marzo e 9 marzo 2020:
Proroga dei termini per la consegna dei tesserini regionali venatori fino al 30 aprile 2020. Si comunica che a seguito dell'applicazione del DPCM 8 marzo 2020, del DPCM 9 marzo 2020 e delle Ordinanze del Presidente della Regione Campania n. 8 del 08/03/2020, n. 9 del 09/03/2020, n. 10 del 10/03/2020, n. 11 del 10/03/2020 e n. 12 del 11/03/2020, sull'emergenza "CORONAVIRUS", è stata prorogata la data per la consegna del tesserino venatorio 2019-2020 dal giorno 31 marzo 2020 fino al giorno 30 aprile 2020.
Per la richiesta di appuntamento o per ulteriori informazioni ci si può rivolgere al numero di telefono 0815217129 (lunedì – venerdì dalle 8 alle 12)
e-mail: anagrafe@comune.pomiglianodarco.na.it
PEC: servdemografici.pomigliano@asmepec.it
PEC SUAP: suap.pomigliano@asmepec.it.