CONTROLLI A CAMPIONE PRATICHE EDILIZIE

MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE, ATTRAVERSO I SERVIZI ON LINE, ALLO SPORTELLO UNICO PER L'EDILIZIA DELLE ISTANZE AUTOCERTIFICATE E PER IL CONTROLLO TECNICO-DOCUMENTALE DEI RELATIVI PROCEDIMENTI DI CILA, SCIA, SCA E CILAS E DOCUMENTAZIONE MINIMA PER LA PROCEDIBILITÀ DELLE ISTANZE BASATE SU AUTOCERTIFICAZIONE

L'estrazione delle ISTANZE AUTOCERTIFICATE da sottoporre alla verifica di conformità urbanistico edilizia avverrà secondo le modalità operative stabilite con determinazione dirigenziale n.1935 del Registro Generale del 2 novembre 2022, comunque confermate anche nella successiva di rettifica n.1979 del Registro Generale dell'8 novembre 2022.
Il sorteggio verrà effettuato nella misura del 20% delle pratiche presentate negli ultimi 30 gg, con arrotondamento per eccesso, e comunque non meno di 5 ogni 30 gg. (pratiche registrate in base alla conformità); nelle more di diverse e più specifiche regolamentazioni regionali, il sorteggio per le verifiche a campione avverrà ricorrendo a generatori automatici messi a disposizione dal software CIVILIA WEB della Software House dell’Ente Deda Next per il sorteggio degli atti da sottoporre a verifica per i controlli interni: http://servizipa.dedacenter.it:8180/portal/CW.do) con verbale da pubblicare regolarmente sul sito web istituzionale dell’ente, nell’area tematica del Servizio Edilizia Privata SUE; al di fuori dei casi sorteggiati, i controlli di conformità urbanistico-edilizia sulle CILA, SCIA, SCA e CILAS inoltrate potranno essere avviati anche:

  • a seguito di richieste da parte di altre Amministrazioni e da parte dell’Autorità Giudiziaria o disposte dal sottoscritto Responsabile del Servizio oltre che dal Dirigente del 6 Settore;
  • quando csia necessario in funzione degli adempimenti in tema di vigilanza edilizia/urbanistica richiesti dal Servizio Ambiente per il controllo del territorio;
  • qualora sorgano fondati dubbi sulla veridicità delle dichiarazioni rese nell'ambito dei procedimenti di competenza (evidenti e fondati dubbi su rappresentazioni fuorvianti e dichiarazioni mendaci).

AVVISI IMPORTANTI:

  •  AVVISO 1: si informa che con Determinazione Dirigenziale n.1508 del R.G. del 12/09/2023 sono state indispensabilmente e temporaneamente modificate alcune delle disposizioni di cui alle precedenti determinazioni n.1935 R.G. del 02/11/2022 e successiva n.1979 R.G. del 08/11/2022, aventi ad oggetto la metodologia operativa per il controllo della documentazione minima delle istanze basate su autocertificazione per la verifica di conformità delle opere previste con la normativa edilizia-urbanistica e la strumentazione urbanistica vigente: queste modifiche possono essere ricocondotte al sorteggio di pratiche (verifica a campione) con la riduzione dalla misura dal 20% al 5% delle pratiche presentate negli ultimi 30 gg, con arrotondamento per eccesso, ogni 30 gg. (pratiche registrate in base alla conformità) e con l’eliminazione del limite minimo di 5 pratiche. L’attivazione delle procedure di verifica e controllo, con l’introduzione delle modifiche apportate temporaneamente di cui sopra, con riferimento alle pratiche CILA, SCIA, SCA e CILAS ha decorrenza dal 01/07/2023. Tutte le estrazioni avverranno utilizzando il sorteggio ricorrendo a generatori automatici messi a disposizione dal software CIVILIA WEB della Software House dell’Ente Deda Next: http://servizipa.dedacenter.it:8180/portal/CW.do) con verbale che sarà pubblicato regolarmente sul sito web istituzionale dell’ente, nell’area tematica del Servizio Urbanistica Ufficio SUUE Edilizia Privata: https://www.comune.pomiglianodarco.na.it/pagina136091_controlli-a-campione-pratiche-edilizie.html.
  • AVVISO 2: si informa che con Determinazione Dirigenziale n.69 del 26/03/2024 del Settore 6 “Pianificazione del Territorio e Sviluppo Economico”, n.657 del Registro Generale del 26/03/2024, è stata approvata la “Modalità per la presentazione, attraverso i servizi on line, allo sportello unico per l'edilizia delle istanze autocertificate e per il controllo tecnico-documentale dei relativi procedimenti di CILA, SCIA, SCA e CILAS e documentazione minima per la procedibilità delle istanze basate su autocertificazione - ripristino delle disposizioni di cui alle determinazioni dirigenziali n.1935 R.G. del 02/11/2022 e successiva n.1979 R.G. del 08/11/2022”, ripristinando, quale implementazione delle verifiche a campione sulle pratiche edilizie, presentate in autocertificazione di cui alla raccomandazione ANAC, le disposizioni di cui alle determinazioni dirigenziali n.1935 R.G. del 02/11/2022 e successiva n.1979 R.G. del 08/11/2022, ed in particolare:
  1. la verifica di merito con approfondimento di conformità delle opere previste con la normativa edilizia-urbanistica e la strumentazione urbanistica vigente condotta per sorteggio di pratiche (verifica a campione) nella misura del 20% delle pratiche presentate negli ultimi 30 gg, con arrotondamento per eccesso, con decorrenza dal 01/04/2024 relativamente alle pratiche presentate nel corso del mese di marzo 2024;
  2. il limite minimo di 5 ogni 30 gg. (pratiche registrate in base alla conformità);
  3. confermare che, nelle more di diverse e più specifiche regolamentazioni regionali, il sorteggio per le verifiche a campione può avvenire ricorrendo a generatori automatici messi a disposizione dal software CIVILIA WEB della Software House dell’Ente Deda Next per il sorteggio degli atti da sottoporre a verifica per i controlli interni: http://servizipa.dedacenter.it:8180/portal/CW.do) con verbale da pubblicare regolarmente sul sito web istituzionale dell’ente, nell’area tematica del sul sito web istituzionale dell’Ente (Strumentazione Urbanistico-Edilizia).