In questa pagina è possibile consultare e scaricare la modulistica unificata editabile per l'inoltro delle pratiche edilizie di competenza del SUEP:
Possono essere eseguite previa comunicazione dell'inizio dei lavori da parte del proprietario dell'immobile o dell'avente titolo le opere previste dall'art. 6 "Attività edilizia libera" del D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii.. per opere contingenti e temporanee
Possono essere eseguite previa comunicazione dell'inizio dei lavori da parte del proprietario dell'immobile o dell'avente titolo le opere previste dall'art. 6-bis "Interventi subordinati a comunicazione di inizio lavori asseverata" del D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii..
Possono essere eseguite previa Segnalazione certificata di inizio attività da parte del proprietario dell'immobile o dell'avente titolo le opere previste dall'art. 22 "Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio attività" del D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii..
Possono essere eseguite previa segnalazione certificata di inizio di attività in alternativa al permesso di costruire da parte del proprietario dell'immobile o dell'avente titolo le opere previste dall'art. 23 "Interventi subordinati a segnalazione certificata di inizio di attività in alternativa al permesso di costruire" del D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii..
Possono essere eseguite previo Permesso di costruire da parte del proprietario dell'immobile o dell'avente titolo le opere previste dall'art. 10 "Interventi subordinati a permesso di costruire" del D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii..
Possono essere presentate le Segnalazione certificata per l'agibilità secondo quanto stabilito dall'art. 24 "Agibilità" del D.P.R. 380/2001 e ss.mm.ii..
Modulo per i soggetti coinvolti comune ai procedimenti edilizi (CILA, SCIA, SCIAPDC, PDC, CIL)
Si precisa che la documentazione deve essere scaricata, compilata e firmata in calce dal richiedente, oltre alla sottoscrizione digitale da parte del tecnico.
N.B.: le pratiche edilizie di competenza del SUE (PDC/CILA/SCIA/SCA) devono essere inoltrate esclusivamente utilizzando la procedura informatica all'uopo predisposta attraverso i servizi online del comune di Pomigliano d’Arco. L'invio alternativo di pratiche allegate a messaggi di posta elettronica certificata non è consentito precisando che verranno dichiarate improcedibili con contestuale archiviazione. le pratiche edilizie di competenza del SUE (PDC/CILA/SCIA/SCA) che dovessero comunque giungere alla casella di posta elettronica certificata del protocollo generale dell’ente saranno dunque rifiutate: la ricevuta generata automaticamente dal gestore della casella PEC non produce alcun effetto amministrativo ai fini dello svolgimento dell'attività.
Nei casi in cui sia necessario la presentazione della copia cartacea della pratica, la stessa verrà richiesta dall'ufficio competente.