Polizia Giudiziaria

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Polizia stradale, coordinamento e controllo

Alle dirette dipendenze del Dirigente Comandante del Corpo, l'ufficio di Polizia Giudiziaria è articolato in: - aliquota motociclisti; - aliquota investigativa-reati contro la P.A. Citando testualmente l'art.55 del Codice di Pro...

Argomenti

Cosa fa

Alle dirette dipendenze del Dirigente Comandante del Corpo, l'ufficio di Polizia Giudiziaria è articolato in:

- aliquota motociclisti;

- aliquota investigativa-reati contro la P.A.

Citando testualmente l'art.55 del Codice di Procedura Penale: 'La polizia giudiziaria deve, anche di propria iniziativa, prendere notizia dei reati, impedire che vengano portati a conseguenze ulteriori, ricercarne gli autori, compiere gli atti necessari per assicurare le fonti di prova e raccogliere quant'altro possa servire per l'applicazione della legge penale. Svolge ogni indagine e attività disposta o delegata dall'autorità giudiziaria'.

Monitoraggio del traffico e della sicurezza nonché delle condizioni di efficienza dell'impianto di videosorveglianza ed estrazione di filmati per accertamenti.

N.B. Esiste un indirizzo di posta elettronica certificata riservato alle attività di competenza esclusiva dell'autorità giudiziaria.

 

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Cittā, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa č suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunitā.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le societā partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunitā.