Nuovo avviso manifestazione di interesse per la costituzione di un elenco di professionisti per l’attuazione del progetto INPS – HCP “HOME CARE PREMIUM 2025-2028”

Dettagli della notizia

home care premium 2025

Data:

21 Maggio 25

Tempo di lettura:

1 minuto e 15 secondi

L’Ambito Territoriale N25, a seguito delle integrazioni pubblicate dall’INPS relativamente al progetto HCP 2025, pubblica un nuovo avviso per accreditare professionisti qualificati per l’erogazione delle seguenti prestazioni ambulatoriali o domiciliari, nell’ambito del progetto Home Care Premium 2025-2028.

Home Care Premium è un Bando Pubblico INPS per l’erogazione di prestazioni finalizzate a garantire la cura a domicilio delle persone non autosufficienti iscritte alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali e/o loro familiari. (LINK BANDO INPS HCPhttps://www.inps.it/it/it/inps-comunica/notizie/dettaglio-news-page.news.2025.03.home-care-premium-pubblicato-il-bando-2025-2028.html)

Gli interventi professionali che possono essere previsti, e per cui è possibile accreditarsi, nel piano assistenziale del nuovo progetto Home Care Premium 2025 – 2028, sono:

  1. servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l'autonomia personale nelle attività

di vita quotidiana, effettuati da terapista occupazionale

  1. servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
  2. servizi professionali di psicologia e psicoterapia
  3. servizi professionali di fisioterapia
  4. servizi professionali di logopedia
  5. servizi professionali di biologia nutrizionale
  6. servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive di minori affetti da autismo, effettuati dall’educatore professionale sociosanitario o dall’educatore professionale socio pedagogico
  7. servizi professionali di infermieristica
  8. servizi professionali di cura e di assistenza alle persone in condizione di disabilità, finalizzati a soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l'autonomia, effettuati da operatore sociosanitario (OSS) e da operatore socioassistenziale (OSA).

A cura di

ufficio di piano ambito n25

Pomigliano d'Arco
Campania Italia

Email: sara.dangelo@comune.pomiglianodarco.na.it

Email: gelsomina.romano@comune.pomiglianodarco.na.it

Telefono: 0818844520

PEC: affarisociali.pomigliano@asmepec.it