Coordinamento progetti finanziati con i fondi PNRR

Struttura amministrativa - Ufficio

Unità organizzativa: Servizio lavori pubblici

L’ufficio opera al fine di garantire l’efficace attuazione del PNRR e il conseguimento di traguardi e obiettivi anche legati alla semplificazione procedurale e amministrativa per la gestione dei fondi, ricerca e studia dispositivi Comunitari e

Cosa fa

L’ufficio opera al fine di garantire l’efficace attuazione del PNRR e il conseguimento di traguardi e obiettivi anche legati alla semplificazione procedurale e amministrativa per la gestione dei fondi, ricerca e studia dispositivi Comunitari e Nazionali per individuare fondi e strumenti adeguati al finanziamento degli interventi programmati. Cura i rapporti con le strutture di coordinamento PNRR del Ministero e con la cabina di regia del PNRR. Fornisce approfondimenti sul bando e sulle procedure negoziali, cura i rapporti con gli enti finanziatori/promotori, supporta la ricerca partner, elabora analisi di contesto, affianca i RUP di progetto nella predisposizione degli elaborati tecnici e amministrativi da presentare per ottenere il finanziamento degli interventi e negli adempimenti conseguenziali connessi alla candidatura. Assicura le principali funzioni di gestione degli interventi, in tal senso l’unità può affiancare il Rup nella gestione dei rapporti con l’Ente finanziatore, nello studio e approfondimento delle procedure amministrative e tecniche, ivi compresa l’assunzione dei corrispondenti impegni di spesa e la liquidazione degli stati d’avanzamento. Cura gli aspetti legati al monitoraggio, alla valutazione e alla rendicontazione, la rilevanza e fattibilità del progetto Autoverifica e controllo documenti da rendicontare, verifica congruità quadri economici nel rispetto delle regole di ammissibilità, inserimento dati sulle piattaforme, predisposizione e presentazione delle dichiarazioni di avanzamento della spesa, delle domande di erogazione. Effettua riscontri sulla regolarità delle procedure e delle spese, con l’adozione di apposite check list, al fine di adottare tutte le misure necessarie a prevenire e correggere le irregolarità e gli indebiti utilizzi delle risorse, o in occasione di eventuali audit, anche per gli aspetti relativi alla fascicolazione e archiviazione, l’inserimento dati sui portali degli enti finanziatori, la contabilizzazione e rendicontazione delle spese, la tracciabilità delle operazioni e la tenuta di una contabilità separata per l’utilizzo delle risorse del PNRR. In collaborazione con il Settore Servizi Finanziari.

Coordina e verifica adempimenti dei singoli RUP per i seguenti procedimenti:

ANAC: Gestione Anagrafe Unica Stazione Appaltante e registrazione dei singoli RUP; assistenza ai RUP per la creazione dei CIG; E-TRASPARENZA: verifica immissione dati procedure per OO.PP. sezione “Gare, procedure, avvisi”; assistenza ai RUP per pubblicazione appalti, sezione “Bandi di gara e contratti”; pubblicazione ed aggiornamento elenchi ditte di fiducia e professionisti, sezione “Affidamenti”. BURC-GURI: coordinamento col RUP per pubblicazione bandi di gara e per la pubblicazione esiti di gara; Cura la rendicontazione degli interventi sulle piattaforme REGIS e dei Ministeri finanziatori Predisposizione atti amministrativi dell’ufficio e, predisposizione delibere e determine, accesso agli atti. Gestione protocollo. Coordinamento attività amministrativa. Pubblicazioni atti sul web. Amministrazione trasparente. Procedure e comunicazioni informatizzate SIMOG, CUP. Amministrazione trasparente. Gestione archivio – Attività di supporto amministrativo gare di appalto.

Esplora Amministrazione

Documenti e dati

La documentazione prodotta e pubblicata dal Comune come atti, accordi, statistiche, progetti e modulistica.

Uffici

Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.

Organi di governo

Le informazioni sulla Giunta e il Consiglio comunale, incluse le convocazioni, le registrazioni delle sedute e i verbali.

Politici

Tutti i rappresentanti dei cittadini che compongono gli organi di indirizzo politico del Comune.

Aree amministrative

La struttura organizzativa è suddivisa in aree di competenze che gestiscono i servizi erogati alla comunità.

Personale amministrativo

Personale da contattare per informazioni e supporto ai servizi erogati dagli uffici.

Enti e fondazioni

I consorzi, gli enti e le società partecipate di cui il Comune fa parte per rappresentare al meglio gli interessi della comunità.