Servizio certificati anagrafici ANPR

Servizio attivo

Richiesta di certificati anagrafici ANPR

Prenotazione online Accedi al servizio online

A chi è rivolto

           In alternativa, tuttavia, il nostro Comune dispone di un Ufficio  al Piano Terra dedicato alle prenotazioni, dal Lunedì al Venerdì,dalle 09.00 alle 12.00.

 

Destinatari

  • cittadini residenti a Pomigliano d'Arco;
  • cittadini residenti in un qualsiasi comune italiano, iscitti nell'anagrafe nazionale della popolazione residente "ANPR" 
  • cittadini residenti all'estero, iscritti in AIRE possono richiedere solo certificato di residenza e stato di famiglia.

Chi può presentare

Qualunque tipologia di utenza, cittadini, professionisti e aziende

Descrizione

il servizio consente di ottenere certificati anagrafici, nei casi previsti dalla normativa vigente è necessario il pagamento di un marca da bolla da € 16,00. 

 

A chiunque ne faccia richiesta, previa identificazione, vengoni rilasciati i certificati:

  • Anagrafici - (contenenti informazioni anagrafiche di una persona ad esempio residenza, stato di famiglia..) sono relativi a persone residenti in un qualsiasi comune d’Italia o a italiani residenti all’estero (AIRE);
  • di Stato Civile - (nascita, matrimonio, unione civile, divorzio, morte) per eventi accaduti nel comune di Pomigliano d'Arco o relativi a persone residenti a Pomigliano d'Arco
  • Storici - riferiti ad un periodo precedente alla data della richiesta, di persone che sono o sono state iscritte nell'anagrafe della popolazione residente del comune di Pomigliano d'Arco

 

Il principio è contenuto in due norme:

  • l’art. 33 del Regolamento anagrafico (DPR 223/1989) dispone: “[…] l'ufficiale di anagrafe rilascia a chiunque ne faccia richiesta, previa identificazione, i certificati concernenti la residenza, lo stato di famiglia degli iscritti nell'anagrafe nazionale della popolazione residente, nonché ogni altra informazione ivi contenuta
  • l’art. 450 del Codice Civile prevede che “gli ufficiali dello stato civile devono rilasciare gli estratti e i certificati che vengono loro domandati con le indicazioni dalla legge prescritte.

I certificati che si possono richiedere presso gli sportelli dedicati sono i seguenti:

  • Residenza
  • Residenza storico (certificabile dal 26/11/2018)
  • Stato di famiglia
  • Cittadinanza italiana
  • Cittadinanza italiana storico (certificabile dal 26/11/2018)
  • Esistenza in vita
  • Stato libero
  • Convivenza di fatto registrata
  • Contratto di convivenza
  • Nascita – anagrafico
  • Matrimonio - anagrafico
  • Unione civile – anagrafico
  • Morte - anagrafico
  • Godimento diritti politici

Nel caso di richiesta online per un certificato in bollo, per procedere al pagamento si viene reindirizzati su un portale dedicato. Terminata l’operazione di pagamento, che può avvenire esclusivamente online, occorre tornare al portale ANPR e ottenere il certificato.

Come fare

Per usufruire dei servizi online basta accedere ai link disponibili in questa scheda, utilizzando il proprio device, oppure recarsi allo sportello

Accedere all'Anagrafe Nazionale con credenziali SPID, CIE o CNS.

Gli avvocati regolarmente iscritti all’albo professionale possono richiedere certificati anagrafici dei cittadini iscritti nell’ANPR per motivi professionali collegandosi al portale ANPR nella sezione “Area tecnica”, “Certificati per avvocati”.

Cosa serve

spid/cie per usufruire dei servizi online oppure recarsi allo sportello con marca da bollo e documento di riconoscimento

Cosa si ottiene

Certificati anagrafici 

 

Tempi e scadenze

all'atto della richiesta i certificati saranno inviati entro pochi minuti all'indirizzo mail del richiedente nel caso si usufruica del servizio online.

 

Il rilascio allo sportello è immediato a eccezzione dei stati di famiglia integrali che necessitano di tempistica da concordare con l'operatore al momento della richiesta

Quanto costa

Costi e vincoli

Di norma tutti i certificati rilasciati dalla pubblica amministrazione sono soggetti all’imposta di bollo (DPR 642/1972) ad esclusione di rari casi di esenzione espressamente previsti dalla legge.

 

Procedure collegate all'esito

rilascio immediato

Accedi al servizio

Puoi richiedere il servizio direttamente online tramite identità digitale.

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Ufficio anagrafe

Pomigliano d'Arco
Campania Italia

PEC: servdemografici.pomigliano@asmepec.it

Telefono: 0815217121

Email: tiziana.bellanti@comune.pomiglianodarco.na.it

Ulteriori informazioni

Vincoli

I certificati sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.

Copertura geografica

Nessun limite alla copertura geografica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio anagrafe

Pomigliano d'Arco
Campania Italia

PEC: servdemografici.pomigliano@asmepec.it

Telefono: 0815217121

Email: tiziana.bellanti@comune.pomiglianodarco.na.it

Unità organizzativa responsabile

Ufficio anagrafe

Pomigliano d'Arco
Campania Italia

PEC: servdemografici.pomigliano@asmepec.it

Telefono: 0815217121

Email: tiziana.bellanti@comune.pomiglianodarco.na.it

Argomenti:

Pagina aggiornata il Mer 22 Maggio, 2024 9:25 am