Punti di contatto diretto per il servizio
Telefono: 0815217121Email: tiziana.bellanti@comune.pomiglianodarco.na.it
Email: aniello.manfredi@comune.pomiglianodarco.na.it
Richiesta di certificati anagrafici ANPR
Prenotazione online Accedi al servizio online
In alternativa, tuttavia, il nostro Comune dispone di un Ufficio al Piano Terra dedicato alle prenotazioni, dal Lunedì al Venerdì,dalle 09.00 alle 12.00.
Destinatari
Qualunque tipologia di utenza, cittadini, professionisti e aziende
il servizio consente di ottenere certificati anagrafici, nei casi previsti dalla normativa vigente è necessario il pagamento di un marca da bolla da € 16,00.
A chiunque ne faccia richiesta, previa identificazione, vengoni rilasciati i certificati:
Il principio è contenuto in due norme:
I certificati che si possono richiedere presso gli sportelli dedicati sono i seguenti:
Nel caso di richiesta online per un certificato in bollo, per procedere al pagamento si viene reindirizzati su un portale dedicato. Terminata l’operazione di pagamento, che può avvenire esclusivamente online, occorre tornare al portale ANPR e ottenere il certificato.
Per usufruire dei servizi online basta accedere ai link disponibili in questa scheda, utilizzando il proprio device, oppure recarsi allo sportello
Accedere all'Anagrafe Nazionale con credenziali SPID, CIE o CNS.
Gli avvocati regolarmente iscritti all’albo professionale possono richiedere certificati anagrafici dei cittadini iscritti nell’ANPR per motivi professionali collegandosi al portale ANPR nella sezione “Area tecnica”, “Certificati per avvocati”.
spid/cie per usufruire dei servizi online oppure recarsi allo sportello con marca da bollo e documento di riconoscimento
Certificati anagrafici
all'atto della richiesta i certificati saranno inviati entro pochi minuti all'indirizzo mail del richiedente nel caso si usufruica del servizio online.
Il rilascio allo sportello è immediato a eccezzione dei stati di famiglia integrali che necessitano di tempistica da concordare con l'operatore al momento della richiesta
Di norma tutti i certificati rilasciati dalla pubblica amministrazione sono soggetti all’imposta di bollo (DPR 642/1972) ad esclusione di rari casi di esenzione espressamente previsti dalla legge.
rilascio immediato
Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoI certificati sono validi e utilizzabili solo nei rapporti tra privati.
Nei rapporti con gli organi della Pubblica Amministrazione e i gestori di pubblici servizi, i certificati sono sempre sostituiti dalle autocertificazioni.
Nessun limite alla copertura geografica
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito non utilizza tracker o cookie diversi da quelli tecnici strettamente necessari al suo funzionamento. Il consenso al trattamento non è richiesto.