FORNITURA GRATUITA DEI LIBRI DI TESTO PER SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO CON IL SISTEMA DEI BUONI LIBRO ANNO SCOLASTICO 2025/2026

Dettagli della notizia

Data:

15 Luglio 25

Tempo di lettura:

5 minuti e 59 secondi

SI RENDE NOTO

che questo Ente, proseguendo nell’attività di dematerializzazione della documentazione amministrativa e di semplificazione delle procedure a beneficio degli utenti, ha adottato per l’anno scolastico 2025/2026, il sistema automatizzato “CouponsBook”, per la gestione in forma digitale del procedimento volto all’erogazione dei buoni libro (c.d. voucher) per la fornitura totale/parziale dei libri di testo per la scuola secondaria di I e II grado.

MODALITA’ DI FRUIZIONE

Le famiglie/alunni maggiorenni aventi diritto al buono libro riceveranno un PIN univoco, abbinato al Codice Fiscale del beneficiario, a seguito della compilazione on-line dell’istanza di fornitura parziale/totale dei libri di testo.

Successivamente, le famiglie o gli alunni maggiorenni potranno, presso una delle librerie/cartolibrerie iscritte a1l’A1bo Comunale dei Fornitori consultabile al seguente link: https://www.comune.pomiglianodarco.na.it/pagina195459_accreditamento-librerie-e-cartolibrerie.htm , procedere all’acquisto dei libri di testo previsti per la classe di scuola secondaria frequentata dall’a1unno, nei limiti dei tetti di spesa fissati per classe ed istituto dal MIUR.

Per gli alunni che frequentano la didattica on-line del biennio dell’Istituto Isis Europa il buono libro sarà utilizzabile per l’acquisto del materiale didattico o materiale multimediale;

L’elenco dei fornitori accreditati è consultabile sul sito del Comune di Pomigliano d’Arco.

Gli interessati possono procedere alla presentazione dell’istanza, solo ed esclusivamente a mezzo SPID/CIE, dal giorno 15/07/2025 e fino alle ore 18:00 del 31/07/2025, utilizzando l’apposita piattaforma in cloud, fornita da Astrotel accessibile cliccando sul seguente link:

https://www.telemoney.cloud/comune-pomiglianodarco

Il termine entro il quale presentare la domanda on-line è perentorio.

La procedura da seguire è molto semplice e intuitiva, ma, qualora l’utente dovesse riscontrare difficoltà nella presentazione dell’istanza, potrà segnalare eventuali disservizi al seguente indirizzo e-mail: assistenza@telemoney.cloud oppure rivolgersi al call center della ditta Astrotel al seguente numero telefonico e nei seguenti giorni e orari:

tel: 0825/1806043

DAL LUNEDI’ALVENERDI’ DALLE ORE 8:30 alle ore 13:00 E DALLE ORE 16:00 ALLE 19:00

Il Servizio Servizi Sociali supporterà l’utenza in oggettive difficoltà previo appuntamento ai seguenti contatti: 0818033153-0818844520 o a mezzo email alla seguente email: serviziscolastici@comune.pomiglianodarco.na.it

Si precisa che all’appuntamento l’utenza deve pervenire munita di SPID/CIE e con tutta la documentazione da presentare compilata e ove necessaria fotocopiata.

Qualora gli utenti non avessero stabilito l’appuntamento ai recapiti suddetti non sarà possibile supportarli nella presentazione dell’istanza a.s. 2025/2026.

DESTINATARI

Alunni frequentanti le scuole secondarie di I e Il grado del territorio comunale, qualunque ne sia la residenza, purché in Regione Campania, appartenenti a famiglie che presentino un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) 2025, determinato ai sensi del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, in corso di validità rientrante nelle seguenti 2 fasce:

Fascia 1: ISEE da € 0 a € 10.633,00;

Fascia 2: ISEE da € 10.633,01 a € 13.300,00

Nel caso il beneficio venga richiesto per minorenni, occorre produrre l’attestazione ISEE per “prestazioni agevolate rivolte a minorenni o a famiglie con minorenni”.

MODALITA’ DI RICHIESTA DEL BENEFICIO

Le istanze per i buoni libro anno scolastico 2025/2026, possono essere presentate, attraverso la piattaforma in cloud a mezzo SPID/CIE, dai genitori o dagli altri soggetti che rappresentano il minore, o dallo stesso studente se maggiorenne, con un valore ISEE 2025 rientrate nelle suddette due fasce.

L’istanza on-line va presentata secondo le modalità e nei tempi previsti nel presente avviso.

Per ogni studente va compilata apposita istanza.

Al momento dell’iscrizione, bisogna avere a disposizione la seguente documentazione/in- formazioni:

  • codice fiscale del minore o del maggiorenne che beneficia del buono libro;
  • indirizzo e-mail;
  • almeno un numero di telefono cellulare;
  • Attestazione ISEE 2025 (ai sensi del DPCM n. 159 del 5/12/2013), in corso di validità;
  • La dichiarazione delle fonti di sostentamento qualora l’ISEE fosse pari a € 0,00.  

Si avvisa che, a pena di esclusione, è previsto che:

  1. in caso di ISEE zero, occorre dichiarare la fonte di sostentamento. Si evidenzia che tale dichiarazione deve essere resa anche nel caso di presenza di redditi, ma comunque con un valore ISEE pari a € 0,00;

  1. l’attestazione ISEE 2025 o la ricevuta di avvenuta presentazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica 2025 (laddove non si sia in possesso di attestazione ISEE);

Non sarà più possibile presentare l’istanza in modalità cartacea a decorrere dall’a.s. 2025/2026.

CONTROLLI

L’ufficio competente, procederà durante ed al termine della procedura, al controllo della situazione anagrafica dichiarata, fatti salvi i controlli già effettuati dall’INPS.

MODALITA’ OPERATIVE

La concessione e quantificazione del beneficio, sarà effettuata secondo le modalità stabilite dalla Regione Campania con deliberazione di Giunta n. 400 del 23/06/2025, salvo diverse ed ulteriori determinazioni regionali in merito.

FASI DEL PROCEDIMENTO

Al termine della presentazione delle istanze gli Uffici competenti procederanno all’istruttoria delle domande.

Effettuata l’istruttoria si procederà all’approvazione della relativa graduatoria definitiva degli aventi diritto, sulla base delle indicazioni regionali, e dell’elenco definitivo degli esclusi.

Successivo invio, da parte della piattaforma “Couponsbook”, del PIN UNIVOCO che, abbinato al C.F. dell’alunno beneficiario, consentirà alle famiglie di procedere all’acquisto dei libri di testo, previsti per la classe di scuola secondaria frequentata dall’alunno, nei limiti dei tetti di spesa fissati per classe ed istituto dal MIUR, esclusivamente presso una delle seguenti librerie/cartolibrerie iscritte a1l’Albo Comunale dei Fornitori, consultabile al link in precedenza indicato.

Gli utenti potranno consultare a tal fine la seguente sezione dedicata del sito istituzionale al seguente link: https://www.comune.pomiglianodarco.na.it/ - “sezioni focus” - “aree tematiche” - “servizi scolastici” – “buoni libro”.

RESPONSABILE DI PROCEDIMENTO

Il responsabile di procedimento ai sensi e per gli effetti della L. n. 241/1990 è il Responsabile del Servizio Servizi Sociali, dott.ssa Maria Antignani contatti 0818844520, maria.antignani@comune.pomiglainodarco.na.it

 

 Il Responsabile del Servizio                                                                                           Il Dirigente

       Servizi Sociali                                                                                                               Settore 5                

  F.to dott.ssa Maria Antignani                                                                    F.to dott.ssa Gelsomina Romano

A cura di

Servizi sociali

Pomigliano d'Arco
Campania Italia

Email: maria.antignani@comune.pomiglianodarco.na.it

PEC: affarisociali.pomigliano@asmepec.it

Telefono: 0818844520

Email: gelsomina.romano@comune.pomiglianodarco.na.it