Conferenza di pianificazione per il coinvolgimento dei cittadini per l'elaborazione della componente operativa del Piano Urbanistico Comunale.
Dall’agosto 2022 il Comune di Pomigliano d’Arco è dotato di Piano Urbanistico Comunale (PUC) - Componente Strutturale, che costituisce lo strumento di Governo del territorio.
Attraverso il PSC, l’Amministrazione, suddividendo il territorio comunale in tre sistemi: 1. naturale e del paesaggio agricolo, 2. insediativo del paesaggio urbano e 3. infrastrutturale e vincolistico, ha individuato ambiti territoriali determinando:
- gli obiettivi da perseguire;
- le esigenze di salvaguardia delle risorse naturali, paesaggistico-ambientali, agro-silvo-pastorali e storico-culturali disponibili sul territorio;
- i fabbisogni insediativi;
- le aree non suscettibili di trasformazione;
- la tutela e la valorizzazione dei centri storici;
- la tutela e valorizzazione del paesaggio agrario;
- la compatibilità delle previsioni rispetto all’assetto geologico e geomorfologico del territorio.
È volontà di questa Amministrazione portare a compimento i contenuti del Piano Urbanistico Comunale definendo e approvando la componente “programmatica” operativa del PUC che riguarda la specificazione degli interventi di riqualificazione e di nuova edificazione con riferimento:
- alle destinazioni d’uso e agli indici edilizi;
- alle modalità degli interventi di trasformazione e conservazione dell’assetto urbanistico;
- alla determinazione delle opere di urbanizzazione da realizzare o recuperare, nonché degli interventi di reintegrazione territoriale e paesaggistica.
Questo pomeriggio, alle ore 18,00, presso la Sala Consiliare, verrà presentato il questionario “ri-generiAMO Pomigliano insieme”, promosso dall’Amministrazione comunale, nell’ambito del percorso di ascolto e coinvolgimento della cittadinanza per il completamento del Piano Urbanistico Comunale (PUC). L'iniziativa, nell'ambito della Conferenza di Pianificazione, ha l’obiettivo di raccogliere proposte e contributi finalizzati all’individuazione delle principali strategie che dovranno disciplinare ed orientare le priorità degli interventi di riqualificazione e di nuova edificazione su temi quali la rigenerazione urbana e riqualificazione dell’esistente, il contrasto ai cambiamenti climatici, la gestione dello spazio pubblico, gli investimenti sul territorio, e nello stesso tempo di comprendere come i cittadini valutino gli ambiti in cui abitano, dal punto di vista dei servizi di prossimità, degli spazi comuni, della qualità urbana e dell’abitare, ma anche come considerino i temi della mobilità, dell’ambiente, del paesaggio e dell’agricoltura.
Gli esiti dell’indagine saranno utili per integrare le politiche di pianificazione urbanistica di questa Amministrazione comunale e fornire indirizzi per definire i futuri progetti, connettendo le linee strategiche con i bisogni quotidiani e le idee di chi abita e vive Pomigliano.
Il Questionario “ri-generiAMO Pomigliano insieme” è compilabile attraverso il seguente link:
dal 16/02/2024 e sino a tutto il 29/02/2024.
Copie cartacee saranno inoltre in distribuzione nell'ambito della Conferenza di Pianificazione di oggi e, nei giorni successivi, secondo gli orari di apertura al pubblico degli uffici comunali, sarà possibile ritirali presso la postazione al piano terra, ingresso n.1 (uffici demografici) della Casa Comunale in Piazza Municipio, dove dovranno essere consegnate entro e non oltre il 29/02/2024.