Notizie dal Comune

22-05-2023
RACCOLTA FIRME PER REFERENDUM ABROGATIVO
 
RIPUDIA LA GUERRA

Si avvisa la cittadinanza che presso l'Ufficio elettorale sono disponibili i moduli per la raccolta delle firme sulla richiesta di indizione di referendum popolare per l'abrogazione parziale dell'art.1, comma 6 lett. a), legge 9 luglio 1990 n.185, rubricata "Nuove norme sul controllo dell'esportazione, importazione e transito dei materiali di armamento", e successive modificazioni  limitatamente alle parole "o le diverse deliberazioni del Consiglio dei ministri, da adottare previo parere delle Camere".

LA RACCOLTA DELLE FIRME TERMINERA' IL 17 LUGLIO 2023.

REQUISITI: ESSERE CITTADINI ITALIANI, ESSERE ISCRITTI NELLE LISTE ELETTORALI DEL COMUNE DI POMIGLIANO D'ARCO.

 

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

l referendum abrogativo previsto dall’art. 75 Cost. stabilisce che 500.000 cittadini o 5 Consigli regionali, possono proporre all’intero corpo elettorale “l'abrogazione, totale o parziale, di una legge o di un atto avente valore di legge".

Per legge si intende una legge in senso formale, cioè approvata dal Parlamento secondo il procedimento ordinario; per "atto avente valore di legge" si intendono i decreti legge e i decreti legislativi (adottati dal Governo su legge delega del Parlamento).

La Corte Costituzionale si pronuncia sull’ammissibilità del referendum.

Sono escluse dal referendum abrogativo le leggi tributarie, di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali. Non è possibile abrogare disposizioni di rango costituzionale, gerarchicamente sovraordinate alla legge ordinaria. La Corte costituzionale ha esplicitato ulteriori criteri di ammissibilità dei referendum con una copiosa giurisprudenza.

Perché il referendum sia valido deve essere raggiunto il quorum di validità e cioè devono partecipare alla votazione la maggioranza degli aventi diritto al voto. Perché la norma oggetto del referendum stesso sia abrogata deve essere raggiunta la maggioranza dei voti validamente espressi.

Hanno diritto a partecipare al referendum tutti cittadini chiamati ad eleggere la Camera dei deputati.

La legge 25 maggio 1970, n. 352 “Norme sui referendum previsti dalla Costituzione e sulla iniziativa legislativa del popolo” dispone le modalità di attuazione della procedura referendaria.

 

 

Condividi

Notizie e Comunicati correlati

LOGO POMIGLIANO
11-06-2022
CONSULTAZIONE IN TEMPO REALE DI TUTTI GLI AGGIORNAMENTI ED I ....